1976-04-04.L'UNITA.MADRID PARALIZADO MANIFESTACION POR LA AMNISTIA

Publicado: 1976-04-04 · Medio: L'UNITA

Ver texto extraído
lv U n i tà 

/  domenica  4  aprile  1976 

PAG.  17/fatti  n el  m o n do 

Migliaia e migliaia di persone sono scese spontaneamente  nelle  vie 

A  venti  giorni  dalle  elezioni 

I I M I I I t l l l M I I I I I I I I I I I M M M M I I I I I I I M I I I I t M I l H I M I I M I I I I I I I I I M I t l t l l lH 

IL CENTRO DI MADRID  PARALIZZATO 
dalla  manifestazione  per l'amnistia 

Dimostrazioni  anche  a  Barcellona  e  a  Bilbao  —  La  « linea  dura  » di  Fraga  Iribarne  provoca  contrasti  fra  gli  « in 
novatori  »  — Un  significativo  commento  del  cattolico  «  Ya  »:  o  ci  si  muove  risolutamente  in  avanti  o  possiamo 
definitivamente  congedarci  dalle  riforme  —  Il  significato  politico  che  si  dà  all'arresto  di  « certi  oppositori  » 

Altre due vittime 
del terrorismo di 
destra nel nord 
del Portogallo 

Due  giovani  dell'UDP 
(estrema  sinistra)  uccisi  da 
una  bomba  collocata  nella  loro  auto  -  Soares  am 
mette  che  « in  certe  regioni  non  si  può  parlare 
di  libere  elezioni  »  -  No  del  CDS  alla  costituzione 

Dal  nostro  inviato 

lungo 

MADRID.  3. 
Per  quasi  due  ore  questa 
le  strade  del  centro  di 
sera 
Madrid  —  dalla  Qlorleta  di 
Atocha 
il  Paseo  del 
Prado,  Plaza  Neptuno,  Calle 
Alcalà,  Plaza  Cibele,  il  Paseo 
della  Castellana,  Plaza  Co 
lon  —  sono  state  bloccate 
dalla  manifestazione  per 
la 
amnistia  e  dai  tentativi  com 
piuti  dalla  polizia  per 
impe 
dirla.  La  manifestazione,  è 
noto,  era  stata  proibita  dal 
ministero  degli  interni  e  gli 
stessi 
avevano 
annunciato  che  si  piegavano 
al  divieto  per  evitare  pos 
sibili  incidenti  e  quindi  ave 
vano 
l'iniziativa: 
ma 
il  problema  è  t a n to  ur 
gente  che  migliaia  e  migliaia 
di  persone  si  sono  r a d u n a te 
ugualmente,  nonostante 
l'im 
della 
ponente 
polizia  guidata  da 
tre  eli 
cotteri  che  per  ore  h a n no 
sorvolato 
incessantemente  a 
bassissima  quota  le  zone  del 
centro. 

spiegamento 

promotori 

disdetto 

Quanti  siano  stati  1  ma 
nifestanti  che  a  partire  dal 
le  otto  si  sono  mossi  per  il 
impossibile  stabili 
centro  è 

re,  perché  la  polizia  scioglie 
va  ogni  gruppetto  e  tentava 
di  impedire  l'accesso  alla  zo 
na  che  era  stata  indicata  co 
me  centro  della  manifesta 
zione;  in  genere  si  parla  pe 
ro  di  almeno  20  mila  perso 
ne.  ma  —  ripeto  —  è  impos 
sibile  fare  delle  cifre  preci 
la 
se;  quello  che  è  certo  è 
totale  paralisi  del 
traffico, 
perché  centinaia  di  automo 
bili  private  h a n no  continua 
to  a  percorrere  i  grandi  via 
li  scandendo  con  1  clakson 
le  evolu 
« libertà  »,  mentre 
zioni  delle  camionette  della 
polizia  hanno  a u m e n t a to  gli 
ingorghi,  specie  quando  gli 
agenti  bloccavano  gli  auto 
fuori 
mobilisti, 
dalle  vetture  per  manganel 
larli.  Alcuni  sono  stati  an 
che  fermati,  e  le  loro  auto 
abbandonate  h a n no  costitui 
to  un  ulteriore  blocco  del 
traffico. 

tirandoli 

lia  notizia  di 

Fino  a  questo  momento  non 
si 
feriti;  c'è 
stato  comunque  un  gran  via 
vai  di  ambulanze  e  numerose 
fermate. 
persone  sono  state 
la  po 
lizia  è  intervenuta,  effettuan 
do  caroselli  e  sparando  pal 
lottole  di  gomma,  per  di 

Anche  a  Barcellona 

sperdere  centinaia  di  perso 
ne  che  manifestavano  al  gri 
do  di  « amnistia  ».  A  Bilbao. 
gli  agenti  h a n no  fatto 
Irru 
zione  nell'università  per  por 
re  fine  a  quello  che  è  stato 
definito  un  « raduno  separa 
tista  ». 

Infine,  si  apprende  che  in 
un  albergo  della  capitale  è 
stato  fermato  dagli  agenti  il 
noto  economista  Ramon  Ta-
mames,  esponente  della  Giun 
ta  democratica,  il  quale  sta 
intervista 
va  rilasciando  una 
alla  Televisione 

inglese. 

un 

in  cui 

inserito 

la  si 
Per  quanto  riguarda 
se 
tuazione  politica,  é  da 
gnalare 
di 
editoriale 
« Ya  ».  il  quotidiano  cattoli 
co 
tuttavia  nel  si 
stema,  il  quale  scrive:  «Que 
sto  è  il  momento 
la 
politica  di 
riforme  gradua 
li  è  giunta  ad  un  punto  cri 
tico:  o  si  muove  risolutamen 
te  in  avanti  o  possiamo  de 
finitivamente  congedarci  da 
lei.  come  anni  addietro  ab 
biamo  dovuto 
le 
promesse  di  apertura  e  di 
cambio  ».  E'  un  giudizio  ama 
ro  che  riecheggia  le  preoccu 
pazioni  di  quanti 
avevano 
sperato  che  il  sistema  si  mo 

fare  con 

li  Vietnam  verso  le  elezioni 

Tutte  le  forze  politiche 
presenti  in  lista  a  Saigon 

Metà  dei  candidati  non  appartengono  al Fronte —  Ampiamente  rappre 
sentata  la  « terza  componente »  —  Ancora  un attentato  terroristico 

le  prime 
alle 

Dal  nostro  corrispondente 
HANOI.  3. 
Sono  state  pubblicate  oggi 
nel  Vietnam 
liste 
del  candidati 
elezioni 
ini 
generali  del  25  aprile, 
ziando  da  quelle  di  Hanoi  e 
di  città  Ho  Ci  Min  (Saigon). 
Nelle  due  grandi  città  sono 
in  maggioranza 
presentate 
e  dirigenti  del 
personalità 
Partito,  del  Fronte  e  dei  due 
governi. 
Ma, 

le 

di 

esponenti 

in  particolare  a  Sai 
gon  si  n o ta  u na  larga  rappre 
sentanza 
di 
quella  che  veniva  definita  co 
la  « t e r za  componente» 
me 
e.  con 
l'esclusione  di  perso 
nalità  politiche  compromosse 
il  vecchio  regime,  sono 
con 
forze 
t u t te 
rappresentate 
politiche, 
religiose  ed  etni 
che  della  grande  città  del 
Sud.  dove  sono  presentati. 
per  35  seggi,  44  candidati  di 
cui  circa  la  metà  non  appar 
tenevano  al  Pronte  prima 
della  liberazione.  Tra  di  essi 
due  buddisti  e  due  sacerdoti 
cattolici,  padre  Chan  Tin, 
già  presidente  del  «Comita 
il  miglioramento  di 
to  per 
regime 
sotto 
carcerario  » 
Thleu.  e  Nguyen  Con  Minti. 
direttore 
settimanale 
« Cattolici  e  nazione  ».  La  si 
gnora  Ngo  Ba  T h a nh  e  l'av 
sono 
vocato  Nguyen  Long 
altri  t ra  l  più  noti  esponenti 
della 
componente » 
presenti 

lista. 
Se  gli  intellettuali  fanno  la 
p a r te  del  leone  bisogna  sot 
impor 
tolineare  a n c he  una 
operaia 
t a n te 
e 
quella  di  un 
imprenditore 
della  « borghesia  patriottica  ». 
oltre  a  rappresentanti  della 
comunità  cinese  di  Cholon. 
Sono  presenti  n a t u r a l m e n te 
dirigenti  della 
lotta  u r b a na 
contro  il  regime  Thieu.  come 
l'ex  presidente  dell'Associa 
zione  degli  studenti  di  Sai 
gon.  Huynh  T an  Mam.  e  il 
sindacalista  Nguyen  Ho. 

« terza 
in 

presenza 

del 

liste 

In  quasi  t u t te  le  province 
del  Vietnam 
sono 
le 
s t a te  presentate  —  come  in 
forma  l'agenzia  AVI  —  dopo 
un 
lavoro  preparatorio  con 
sistente  In  « discussioni  Mil 
la  base  della  presentazione 
delie  biografie  dei  candidati 
e  in  incontri  tra  i  candidati 
proposti  e  gli  elettori  ». 

in 

rappresentate 

L'assemblea  nazionale  che 
il  25  aprile  com 
s a rà  eletta 
prenderà 
t u t to  492  deDu-
tati  di  cui  249  per  il  Nord  e 
243  per  il  Sud.  cioè  un  de 
p u t a to  ogni  100  mila 
abi 
t a n t i.  Questo  criterio  è  cor 
retto  a  favore  delle  minoran 
ze  etniche  che  in  certi  casi 
ri schiererebbero  di  non  es 
sere 
grandi 
città,  come  Hanoi. 
Saigon  e  Haiphong.  In  Viet 
n am  si  ha  diritto  di  voto  a 
18  anni  e  si  può  essere  e-
letti  a  21.  Il  suffragio  è  uni 
versale.  diretto 
segreto. 
P er  quello  che  riguarda  il  Sud 
un  decreto  del  G RP  preci 
sa  che  «godono  del  diritto 
elettorale  attivo  e  passivo 
coloro  che.  appartenendo  al 
l'esercito. 
all'amministrazio 
ne  e  ai  partiti  reazionari  del 
vecchio  regime  sono  stati  re 
integrati  nei  diritti  civili». 
cioè  coloro  che  h a n no  termi 
rieducazio 
n a to  « i  corsi  di 
n e»  e  che  sono  oramai 
in 
maggioranza. 

e 

e  delle  j 

Massimo  Loche 

SAIGON.  3 

Fonti  ufficiali  h a n no  an 
nunciato  che  un  gruppo  di  sa 
fatto  esplodere 
botatori  ha 
un  ordigno  nella  notte 
t ra 
giovedì  e  venerdì  nel  centro 
di  Saigon.  Uno  degli  a t t e n t a 
tori  è 
ucciso  nel'.' 
esplosione.  La  polizia  ha  ope 
r a to  numerosi  arresti. 

rimasto 

L'esplosione  ha  polverizzato 
u na  tartaruga  gigante  che  il 
aveva 
dittatori»  Van  Thieu 
fatto  costruire, 
in  segno  di 
stabilità,  ai  piedi  di  un  mo-

trova 

stranieri 

Il  monumento  si 

numento  dedicato  all'aiuto  da 
alla 
to  dai  paesi 
« lotta  contro  11 comunismo  ». 
in 
una  piazza,  ribattezzata  «piaz 
za  internazionale  »  dal  regime 
rivoluzionario  e  sita  nelle  vi 
cinanze  del  palazzo  presiden 
ziale  « Doc  Lap  » 
(indipen 
denza)  e  del  ministero  degli 
Esteri. 

*  •  • 

WASHINGTON.  3 

George  McGovern  ha  annun 
le  autorità  vietna 
ciato  che 
mite  hanno  deciso  di 
rila 
sciare  due  americani  arresta 
ti  quando  11  personale  statu 
nitense  fu  evacuato  da  Sai 
gon  lo  scorso  anno. 

McGovern  ha  precisato  che 
la  missione  vietnamita  a  Pa 
rigi  lo  ha  informato  che  Ja 
mes  Klossen.  un  missionario. 
e  Joseph  Brockmann  s a r a n no 

Il 

senatore 

democratico  )  rilasciati. 

Irritazione  a  Rabat 

Sahara:  l'inviato 
dell'ONU  contro 
i  fatti  compiuti 

Dal  nostro  corrispondente 

reazioni 

ALGERI.  3 
Si  è  conclusa  nella  capita 
la  visita  dell'in 
le  algerina 
vinto  speciale  del  segretario 
generale  delle  Nazioni  Unite. 
Olof  Rydbeck  che  continua  a 
suscitare 
e 
aspre 
grave  imbarazzo  nella  capita 
le  marocchina. 
L'incontro 
avuto  da  Rydbeck  a  Tinduf. 
nel  sud  algerino,  con  u na  de 
legazione  del  fronte  Polisario 
diretta  dal  suo  segretario  ge 
nerale  Sayed  El  Quali,  con  il 
presidente  del  Consiglio  na 
e 
zionale  sahraui,  El  Z ir 
con  l  rappresentanti  del 
de 
cine  di  migliaia  di  pn  ,ughi 
la 
che  continuano  a  fuggire 
spietata  repressione  marocchi 
na  nel  S a h a ra  occidentale,  ha 
provocato  u na  violenta  reazio 
ne  da  parte  delle  autorità  di 
Rabat.  Di  fronte  al  crescen 
internazionaie 
te 
del'a  politica  del  fatto  com 
piuto  perseguita  dalla  monar 
chia  marocchina,  il  ministro 
deeii  esteri  di  Hassan.  La-
trovato  di  me 
rak:  non  ha 
glio  che  inviare  al  segretario 
generale  dell'ONU  Kurt  Wal-
dheim  un  telegramma  di  pro 
testa.  in  cui  si  chiede  quali 
misure  egli  intenda  prendere 
nei  confronti  del  suo  inviato 
speciale,  che 
avrebbe  «su 
perato  ì  limiti  della  sua  mis 
sione  »  incontrando  ì  dirigen 
ti  de*,  fronte  Po'.isario. 

isolamento 

campagna  di 

in  vista  d:  un 

In  rea'.tà.  si  rileva  ad  Alge 
ri. 
Rydbeck  si  e  attenuto 
s t r e t t a m e n te  ai  m a n d a to  im 
plicito  nella 
risoluzione  del-
l'ONU.  che  prevede  la  consul 
tazione  delle  popolazioni  sah 
raui 
referen 
dum  di  autodeterminar.one. 
Il 
la 
telegramma  di  Laraki 
seguito  a  una  vera  e  pro 
s t a m pa 
pria 
scatenata  in  Marocco  contro 
il 
rappresentante  dell'ONU. 
che  nel  febbraio  scorso,  du 
r a n te 
la  prima  p a ne  deìla 
sua  missione,  aveva  visitato 
le  zone  del  S a h a ra  occiden 
tale  occupate  dalle  truppe  di 
D'imi,  giungendo  alla  conclu 
sione  che 
le  azioni  militari 
in  corso  rendevano  impossibi 
forma  di  con 
le  qualsiasi 
sultazione  delle  popolazioni  in 
teressate 
sull'avvenire  del 
territorio, conformemente  alla 
risoluzione  dell'ONU.  Sulla  ba 
se  del  rapporto  fatto  allora 
^.A  Rydbeck.  Waldheim  ave 
va  respinto  l'invito  di  R a b at 
ad  inviare  un  suo  rappresen 
t a n te  ufficiale  per  assistere 
alla  riunione  di  una  assem 
blea  fantoccio  a  E!  Ayun,  che 
doveva 
l'annessione 
del  paese  alla  monarchia  sce-
rlffiana. 

sancire 

sul 

riconoscono 

i  legittimi  rappnvsentanti  del 
popolo  sahraui  Rydbeck  ha 
le  Nazioni 
confermato  che 
Unite  non 
l'oc 
cupazione  militare  effettuata 
da  Rabat.  Egli  ha  infatti  af 
fermato.  di  fronte  alla  stam 
pa  internazionale,  che  l'ONU 
continua  a  considerare  la  Spa 
gna  giuridicamente  responsa 
bile.  come  « potenza  ammini 
strante  » del  territorio  sahraui 
fino  a  quando  non  siano  rag 
giunte  le  condizioni  per  un  li 
bero  referendum 
futuro 
assetto  del  paese.  E'  quanto 
i  dirigenti  del  fronte  Polisa 
rio  hanno  qui  nuovamente 
chiesto  all'inviato  dell'ONU. 
rifu 
Visitando  i  campi  dei 
giati  sahariani  nella  regione 
di  Tmduf  (i  profughi  sono  or 
mai  oltre  60.000)  Rydbeck  ha 
anche  potuto 
incontrare  un 
gruppo  di  donne  che  si  trova 
vano  a  El  Ayun  ai  momento 
della  sua  prima  visita  nel 
febbraio  scorso  e  che  hanno 
potuto  successivamente  sfug 
gire  alla  brutale  repressione 
poliziesca  di  Dlimi  nella  capi 
la 
tale  sahraui 
sua  visita.  Un  centinaio  di 
donne,  colpevoli  di  aver  ma 
nifestato  in  quella  occasione  a 
favore  dell'ONU  e  della  auto 
determinazione  erano  s t a te  al 
lora  arrestate  e  torturate  e 
che 
avevano  innalzato  la  bandiera 
de".  Polisario  di  fronte  all'in 
viato  dell'ONU  erano  stati  ri 
trovati  impiccati  il  giorno  se 
guente  nei  sobborghi  della  ca 
pitale. 

subito  dopo 

»  q u i t t ro  giovani  sahraut 

Riferendo  ai  giornalisti  sul 
contenuto  dei  suoi  colloqui  con 
l'inviato  speciale  di  Waldheim 
il  presidente  del  consiglio  na 
zionale  sahraui,  Ou'.d  Ziou. 
ha  affermato  che  « la  condi 
zione  essenziale  per  il  ritor 
regione 
no  del!»  pace  nel'a 
è  il  ritiro  delle  truppe  di  in 
vasione  marocchine  e  mauri-
tane  dai  territori  occupati  del 
S a h a ra  occidentale  per  per 
mettere  così  al  popck»  sahraui 
di  esprimersi  liberamente,  co 
me  sancito  dalle 
risoluzioni 
dell'ONU  ». 

A  u na  domanda  sul  signifi 
cato  della  costituzione  di  un 
governo  sahraui,  Ould  Ziou  ha 
precisato  che  ciò  deriva  e dal 
la  volontà  del  popolo 
sahraui 
di  auto-determinarsi  ed  è  u na 
espressione  del  suo  desiderio 
di  libertà  e  di  indipendenza  ». 
Con  il  riconoscimento  diplo 
matico  della  nuova  repubbli 
ca  a r a ba  s a h a r i a na  democra 
tica  da  parte  del  Ruanda,  av 
venuta  due  giorni  orsono.  so 
no  dieci  i  paesi  che  ricono 
scono  il  nuovo-Stato,  di  cui 
nove  africani. 

Con  la  sua  visita  in  Alge 
ria  e  con  il  suo  incontro  con 

Giorgio  Migliardi 

scosse, 
forme 

che 
dificasse  senza 
sia 
procedesse  verso 
pur 
limitate  di  democrazia 
che  garantissero  il  «continui 
smo  »  adattandolo  però  a  nuo 
ve  esigenze.  Invece  i  mesi  dal 
la  morte  di  Franco 
stanno 
passando  e  non  solo  il  proces 
so  di  rinnovamento  —  que 
sto  rinnovamento  —  non  ha 
fatto  sostanziali  passi 
in  a-
vanti.  ma  si  ha  piuttosto  la 
sensazione  di  un  regresso. 

Il 

rinvio  a  giudizio,  con 
imputazioni  pesantissime,  di 
quattro  esponenti  del  « Coor 
dinamento  democratico» 
--
Marcelino  Camacho,  Antonio 
Garcia  Trevijano,  Nazario  Jo 
sé  Aguado  Aguilar,  Francisco 
-
Javier,  Alvarez  Dorronsoio 
è  sotto  questo  profilo  un  da 
to  gravissimo, 
più 
grave  dell'altro  elemento  del 
lo  stesso  quadro,  l'eccidio  di 
questo 
Vittoria, 
poteva  essere  —  ed  in  effetti 
è  stato  —  mascherato  sotto 
il  pretesto  dell'ordine  pub 
blico,  mentre  qui  c'è  solo  — 
e  non  è  negato  —  un  attac 
libertà 
co  alle  aspirazioni  di 
del  popolo  spagnolo. 

in  quanto 

ancora 

Che  all'origine  di  questo 
provvedimento  vi  sia  il  timo 
re  per  il  peso  che  può  assu 
l'unità  delle  opposizio 
mere 
ni,  è  un  dato  scontato,  che 
riconduce  a  quella 
incertezza 
del  diritto  alla  quale  aveva 
fare 
mo  avuto  occasione  di 
scor 
riferimento  nei  mesi 
si.  quando  aveva  cominciato 
a  delinearsi  la  tattica  gover 
nativa  di  concessioni 
indefi 
nite.  per  cui  ad 
iticuni  era 
negato  ciò  che  ad  altri  era 
consentito,  ma  in  questa  oc 
casione  più  che  mai  appa 
re  scoperto  l'obiettivo  di  fran 
tumare  l'unità  dell'opposizio 
ne.  Questa  ipotesi  riceve  ora 
due  conferme. 

i  quattro 

La  prima  è  dello  stesso  ma 
il 
gistrato  che  ha  ordinato 
rinvio  davanti  al 
tribunale 
per  l'ordine  pubblico  dei  quat 
il  giudice  Go-
tro  accusati: 
ha 
mez  Chaparro  Aguado 
scritto  che 
sono 
responsabili  di  avere  «inci 
tato  al  cambio  del  governo» 
agendo  unitamente  « ad  al 
tre  personalità  che  non  sono 
identificate».  Quest'ul 
siate 
tima  affermazione  è  inesatta 
in  quanto  almeno  due  delle 
« altre  personalità  »  —  11  so 
cialista  Raul  Morodo  e 
il 
Francisco 
socialdemocratico 
Javier  Solana  Madariaga  — 
n on  solo  erano  state  Identi 
ficate,  ma  erano  state  addi 
r i t t u ra  fermate 
ai 
rinviati  a  giudizio: 
quattro 
in 
però  erano  state  rimesse 
libertà  poche  ore  dopo. 
In 
più  « a l t re  personalità  »  an 
cora  —  t ra  cui  il  leader  de 
mocristiano  Ruiz  Gimenez  — 
si  erano  presentate 
sponta 
neamente  alla  polizia  procla 
mandosi  corresponsabili  del 
« reati  »  contestati  ai  quat 
tro. 

assieme 

Non  solo  quindi 

le  «altiv* 
sono 
identificabili. 

personalità  »  erano  e 
perfettamente 
ma  sono  addirittura  confes 
se: 
la  deduzione  che  se  ne 
il  potere  post-
trae  è  che 
franchista  non  mira  a  colpi 
re  dei  « reati  »,  ma 
singoli 
esponenti  politici  per  divi 
indican 
dere  le  opposizioni, 
sol 
tollerarne 
do  che  può 
t a n to  una  « moderata  ». 

scrive: 

Cosi  si  giunge  alla  secon 
da  conferma,  cui  si 
faceva 
cenno  p r i m a:  è  contenuta  In 
quell'editoriale  di  « Ya  »  che 
avevamo  citato  all'inizio.  Luis 
Apostua 
«Evidente 
mente  esiste  una  unità  di 
illegale 
formalmente 
azione 
che  è 
c>l 
la 
democrati 
"Coordinamento 
co":  ma  tutti  i  firmatari  so 
no  solidali  nei  suoi  obiettivi 
e  nel  contenuto  del  docu 
mento:  l'imprigionarne  quat 
tro  è  un  gesto  politico  che 
può 
solidarietà 
tra  di  loro? ». 

costituzione 

rompere 

la 

la 

rilasciato 

La  risposta  è  implicitamen 
te  negativa,  ma  interessa  di 
più  rilevare  che  Apostua  par 
la  di  un  gesto  « politico »  e 
provvedimento 
non  di  un 
giudiziario:  e  quindi 
infatti 
aggiunge:  « Ho 
l'impressione 
che  non  tutti  i  ministri  con 
linea  del  mini 
dividano 
stro  dell'interno  di  usare,  in 
modo  discrezionale, 
il  pol 
so  d u r o ».  Riferimento  esoli-
cito  alla  decisione  di  Fraga 
Iribarne  di  colpire  alcuni  op 
positori  e  non  altri,  con  un 
accenno  —  chiaro  per  gli  ini 
ziati  —  al  caso  dell'avvocato 
Antonio  Garcia  Trevijano.  il 
quale,  secondo 
le  voci  che 
corrono  a  Madrid,  dopo  es 
sarebbe 
sere  stato 
stato  nuovamente 
a r r e s t a to 
proprio  per  diretta  sollecita 
zione  di  Fraga 
I n b a m e.  H 
fatto  è  che  Garcia  Trevijano. 
uno  dei  promotori  della  «giun 
ta  democratica  ».  è  l'uomo  di 
destra 
ricchi  di 
i  più 
Spagna,  legale  per  i  paesi  di 
lingua  spagnola  della  Banca 
Rotschild.  strettamente  vinco 
lato  (anche  attraverso  il  ma 
col  mondo  della 
trimonio) 
finanza  ebraica: 
in 
fluenza  e  i  suoi  rapporti,  ma 
il  fatto  di  esse 
soprattutto 
re  un  conseeuente  antifran-
chlsta.  uno  dei  fondatori  del 
la  « giunta  »  unitamente  al 
compagno  Carrillo.  al  mo 
narchico  Calvo  Serer  ed  a 
esponenti  di  vari  gruppi  so 
cialisti.  potrebbero 
farlo  di 
ventare 
l'elemento  catalizza 
tore  di  quella  borghesia  mo 
derata  ma  anche  fascista  di 
cui  invece  Fraga  I r i b a me  in 
tende  assumere  la  leadership. 

la  sua 

fra 

quindi 

Sembrerebbe 

che 
Praga 
Iribarne  sia  deciso  a 
liquidare  — 
coinvolgendolo 
comuni 
nella  « sovversione 
sta  »  —  un  possibile  rivale. 
ma  la  linea  a d o t t a ta  {ripren 
diamo  le  parole  di  Apostua) 
I  non  sembra  condivisa  da  tut-
infatti 
I  ti  gii  altri  ministri: 

interni  Fraga 

torna  a  correre  a  Madrid  la 
voce  di  una  crisi  di  gover 
no: 
solo  che,  nelle  preceden 
ti  occasioni,  era  il  blocco  de 
gli  « innovatori  »  —  il  mini-
s uo  degli 
In- 
barne.  il  ministro  degli  este- 
ri  Areilza, 
il  ministro  della 
giustizia  Garrigues  -  Walker 
intenziona 
—  che  sembrava 
to  a  provocare 
la  crisi  per 
estromettere  dal  governo  espo 
nenti  « bunker  »  e  dare  casi 
via  libera  al  dialogo  con  al 
meno  una  parte  delle  oppo 
sizioni;  oggi  invece  la  situa 
zione  rivela  una  tensione  al 
l'interno  degli  « innovatori  », 
per  cui 
J u an  Maria 
Areilza  e  Manuel  Garngues-
Walker  che  parlano  di  dimet 
tersi,  accusando  Fraga 
Iri 
barne  di  aver  tradito  gli  im 
pegni  assunti  concordemente. 
quando  1  tre  avevano  accet 
tato  di  far  parte  del  primo 
re  J u an  Carlos 
governo  di 
con  l'intesa  di  procedere  ad 
una 
sia  pur  cauta  politica 
di  aperture. 

sono 

LISBONA.  3 

'  attentato 

Due  esponenti  dell'Unione 
democratica  portoghese,  di  e-
i  strema  sinistra,  sono  rimasti 
uccisi  stamane  all'alba  in  un 
terroristico.  Una 
bomba  sistemata  durante 
la 
notte  nella  loro  auto,  è  esplo 
sa  poco  dopo  che  l  due  vi  era 
no  saliti.  Teatro  dell'attentato 
è  stata 
la  cittadina  di  Vila 
Real,  nel  nord  del  Portogallo. 
L'atto  terroristico,  la  cui  ma 
trice  politica  è  evidente,  è  1" 
ultimo  di  una  serie  di  episo 
di  di  violenza  che  hanno  pun 
teggiato  le settimane  che  han 
l'inizio  della 
no  preceduto 
j  campagna  elettorale,  che  si 
i  apre  proprio  domani.  La  de-
|  stra,  non  solo  nelle  arretrate 
!  regioni  del  nord,  che  sono  no-
I  toriamente  la  sua  roccaforte. 
j  ma  anche  nel  centro  e  nel  sud 
|  del  paese,  ha  scatenato  in  que 
ste  ultime  settimane  una  vio 
lenta  campagna  contro  le  for 
ze  democratiche 

in  cui 

E',  come  si  vede,  una  si 
tuazione  gravemente  deterio 
rata, 
l'unica  prospet 
tiva  è  data  da  q u e l l ' u n ta 
delle 
forze  politiche  dell'op 
posizione  democratica  che  il 
tenta  di  scardinare. 
sistema 
Kino  Marzullo 

Già  nei  giorni  scorsi  11 se 
gretario  del  PCP  Alvaro  Cu-
nhal  riferendosi  appunto  agli 
atti  di  intolleranza  e  di  Inti 
midazione  politica  organizza 
ti  dalle  destre,  aveva  indicato 
i  pericoli  di  questa  situazio 
ne  denunciando  che  « per  mol 
te  regioni  del  paese,  sarebbe 
difficile  parlare  di  libere  ele-

Intesa  col  governo  di  Luanda 

La  Gulf  Oil riprende 
l'attività  in Angola 

N EW  Y O R K.  3. 

La  «  Gulf  O li  »  ha  annunciato  a  New  York  che  riprenderà 

lo  sfrutta 
in  Angola  su  richiesta  delle  autorità  di 

mento  dei  fuoi  pozzi  petroliferi 
Luanda. 

Un  portavoce  della  compagnia  ha  precisato  che 

la  ripresa  avverrà 
«  non  appena  possibile  »  e  che 
le  «  royalties  »  saranno  eguali  a  quello 
di  prima  della  crisi,  e  cioè  dicci  dollari  al  barile  sui  1 4 0 . 0 00  barili  estratti 
quotidianamente.  I  1 25  pozzi  della  «  Culi  Oil  »  si  trovano  nell'c  enclave  » 
dì  Cabinda. 

. .. 

L O N D R A.  3. 

figura  anche 

L'agenzia  di  stampa  angolana  ha  pubblicato 

L'Angola  ha  confermato  oggi  che  Ira  I  mercenari  britannici 

in  attesa 
di  processo 
il  cittadino  di  origine  greco-cipriota  Costas 
Ceorgiu,  l'uomo  conosciuto  come  «  colonnello  Callan  »  •  che  avrebbe  ordi 
lucilare  14  mercenari  britannici. 
nato  ad  un  plotone  di  esecuzione  di 
Infatti  una  nota  governa 
I  citta 
tiva  che  corregge  alcuni  particolari  precedentemente  forniti  circa 
i  mercenari  catturati  •  che  dovranno  esser* 
dini 
pubblicamente  processati  per 
loro  partecipazione  all'invasione  del 
l'Angola.  Fra  I  mercenari  arrestati  vi  sono  anche  due  cittadini  degli  Stati 
Uniti  e  un  argentino. 

inglesi  che  figurano  fra 

la 

L'agenzia  angolana,  che  In  precedenza  aveva  menzionato  tra  I  marce-
nari  arrestati  un  e  Cortes  Georgin  ».  ha  precisato  che  si  tratta 
in  realtà 
di  Costas  Georgiu,  cioè  del  «  colonnello  Callan  ».  L'agenzia  aggiunge 
Inoltra  alla 
lista  del  nova  mercenari  britannici  rasa  nota  ieri,  il  nome  di 
un  decimo  mercenario,  John  Derek  Barker. 

il 

la 

zionl  ». Oggi  è  la  volta  del  lea 
der  socialista  Mario  Soares, 
il  quale  ha  dichiarato  ieri  a 
Lisbona  che  « in  certe  regioni 
del  Portogallo  non  sarà  pos 
sibile  organizzare  elezioni  li 
bero».  Soares  si  riferiva  alla 
aggressione  di  cui  era  stato 
vittima  poche  sere  prima,  da 
parte  di  dimostranti  di  destra 
a  Funchal.  nell'arcipelago  di 
Madera  « Le  persone  che  han 
no  preso  l'iniziativa  della  con 
tromanifestazione  — ha  detto 
Soares  —  possono  portare 
i 
distintivi  del  PPD  e  del  CDS, 
ma  in  realtà  sono  soltanto  i 
degni  successori  di  Salazar  e 
Caetano».  Uno  sbocco  diretto 
ai  due  partiti  di  centro  o  di 
destra  che  domani  |>otrebbero 
in  effetti  presentarsi  al  paese 
come  il  «blocco  alternativo» 
dell'<c ordine  » e  della  « conser 
vazione  ».  Il  CDS,  centro  de 
forma 
mocratico  sociale, 
zione  democristiana  di  destra 
cui  si  riferisce  Soares,  è  in 
fatti  il  solo  partito  che  abbia 
votato  contro 
testo  della 
nuova  costituzione,  promulga 
to  Ieri  sera.  Quel  testo  che  11 
presidente  Costa  Gomes  defi 
nisce  all'atto  delle  promulga 
zioni  « un  passo  avanti  sulla 
strada  della  democrazia  e  del 
socialismo  »  e  « un  fondamen 
tale  traguardo  nel  processo  1-
niziato  il  25  aprile  1974 ».  La 
costituzione  faticosamente  re 
d a t ta  dopo  10  mesi  di  discus 
sione  afferma  che  il  fine  del 
lo  stato  è  quelo  di  « assicura 
re  la  transizione  al  socialismo 
con  la  creazione  di  condizioni 
per 
l'esercizio  del  potere  da 
parte  delle  classi  lavoratrici  » 
e  prevede  « una  società  senza 
ellissi  »  la  proprietà  colletti 
va  dei  mezzi  di  produzione 
della  terra  e  delle  risorse  na 
turali.  e  proibisce  la  abroga 
zione  delle  nazionalizzazioni 
che  hanno  portato  il  70  per 
cento  dell'economia  portoghe 
se  sotto  il  controllo  dello  Sta 
to. 
Il  CDS  che  ha  ottenuto 
nelle  elezioni  per  l'Assemblea 
costituente  il  7  per  cento  dei 
voti,  e  che  nutre  oggi,  per  le 
elezioni  politiche,  ambizioni 
ben  più  elevate  (recenti  inda 
gini  demoscopiche  gli  attri 
buiscono  il  25  per  cento,  con 
un  calo  dei  socialisti  dal  38 
al  30  per  cento  e  una  crescita 
dell'altro  partito  di  destra  il 
P PD  dal  26  al  30rr  )  nel  porta 
re  il  suo  voto  contrario  ha  re 
spinto 
l'intero  spinto  della 
nuova  costituzione  definendo 
la  « una  camicia  di  forza  so 
cialista  contro  la  quale  inten 
de  battersi » 

C è qualcuno che  da sempre 

costruisce le migliori moto 
del mondo: gli  italiani. 

Gli stessi che fanno i ricambi 

migliori, più economici. 
Emacili da trovare. 

Migliaiadiofficine 
specializzate 
centinaiadi. 
negozi autorizzati 
ben 40 Centri 
Ricambi completi. 
Gli  indirizzi 
sulle Pagine Gialla 

carburanti 
«  lubrificanti 

j W ^ t ' ^w